Cross-Linking

Il cross-linking è una terapia impiegata per trattare il cheratocono, patologia oculare su base genetica caratterizzata da un indebolimento strutturale della cornea che tende a sfiancarsi e ad assottigliarsi assumendo una caratteristica forma a cono (ectasia).
La tecnica consiste in una prima fase in cui si procede con l'imbibizione del tessuto stromale corneale con la vitamina B12 (riboflavina) ed in una seconda fase in cui si sottopone la cornea ad un'irradiazione con un fascio di ultravioletti allo scopo di creare un rimodellamento delle fibrille connettivali che rendono più forte il tessuto.
L'intervento si esegue in anestesia topica e prevede una durata di circa 40 minuti. Alla fine dell'intervento si applica, normalmente, una lente a contatto che viene rimossa dopo alcuni giorni. La procedura è indolore ed è priva di severe complicanze postoperatorie.